ISCRIZIONI ANNO 2025/2026

INFANZIA

AGGIORNAMENTO 2-1-2025
Le iscrizioni alla scuola dell’Infanzia sono attualmente chiuse, al momento possiamo solamente inserire in lista d’attesa in caso contattare telefonicamente la segreteria al n. 0434 99165 al mattino dalle ore 9 alle ore 11.30

NIDO

Sono state inviate via mail, le conferme di iscrizione per l’anno 25/26 e le comunicazioni di chi è in lista d’attesa.
Nel caso non abbiate ricevuto comunicazione, verificate anche le “spam”.

La lista d’attesa verrà cancellata a partire da agosto 2025, pertanto i nominativi in lista d’attesa non verranno inseriti automaticamente per l’anno 26/27.
Sarà necessario rifare la richiesta quando usciranno le nuove pre-iscrizioni e le date di scuola aperta, indicativamente a metà novembre 2025.

PRE-ISCRIZIONI NIDO – ON LINE CHIUSE
EVENTUALI RICHIESTE DAL 14.1.25 ANDRANNO AUTOMATICAMENTE IN LISTA DI ATTESA E DOVRANNO ESSERE INVIATE VIA MAIL A antozilli@icloud.com INDICANDO:
– COGNOME E NOME DEL BAMBINO O NASCITURO,
– RESIDENZA,
– DATA DI NASCITA O DATA PRESUNTA DEL PARTO
– SE IN GENITORI LAVORANO ENTRAMBI O MENO,
– PERIODO INSERIMENTO SETT. 25 O GENN. 26
– UN RECAPITO TELEFONICO E/O MAIL

NON INVIARE O CONSEGNARE I DOCUMENTI INDICATI NELLA SEZIONE MODULISTICA IN QUANTO SONO DEDICATI SOLAMENTE ALLE ISCRIZIONI CONFERMATE E NON PER LE PRE-ISCRIZIONI

OBBLIGHI VACCINALI:
Si riporta di seguito la nota al punto 2.1 della Circolare relativa alle iscrizioni scolastiche del Ministro dell’Istruzione (registro 0029452/30-1-2021)

ADEMPIMENTI VACCINALI PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/25

La circolare precisa nel punto 2.1 Adempimenti vaccinali

“Relativamente agli adempimenti vaccinali si richiama l’attenzione dei dirigenti scolastici sull’attuazione delle misure di semplificazione previste dall’articolo 3 bis del decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”, che prevedono, tra l’altro, l’invio da parte dei dirigenti scolastici alle aziende sanitarie locali territorialmente competenti, entro il 10 marzo 2022, dell’elenco degli iscritti sino a sedici anni di età e dei minori stranieri non accompagnati”.
“Per i servizi educativi per l’infanzia e le scuole dell’infanzia, la mancata presentazione della documentazione di cui al comma 3 nei termini previsti comporta la decadenza dall’iscrizione”.

Vi invitiamo a leggere il regolamento della scuola (Infanzia e Nido), che è scaricabile dalla pagina “Documentazione scolastica”